Il caucciù viene utilizzato in molte cose comuni che vediamo durante la giornata, come pneumatici per automobili, sigilli e persino le nostre scarpe. Ma il caucciù non offre buone prestazioni a tutte le temperature. Un esempio di ciò è il caucciù NBR, che viene utilizzato in molte funzioni industriali. Leggi di più per sapere del caucciù NBR e perché conoscere la temperatura può fare la differenza nella scelta del miglior caucciù per diverse applicazioni.
Intervallo di temperatura del caucciù NBR: -40℃~120℃; quindi potresti dover prestare maggiore attenzione quando il caucciù NBR viene utilizzato in un liquido corrosivo. Il caucciù NBR ha una grande resistenza all'olio e ai prodotti chimici. Questo è il motivo per cui il caucciù NBR viene spesso utilizzato come elemento nelle guarnizioni. Ma se la temperatura supera i 120°C, il caucciù NBR può essere danneggiato. In una tale situazione, potrebbe causare alla guarnizione di creparsi, rompersi o non sigillare correttamente. Questo è il motivo per cui diventa estremamente importante tenere il caucciù NBR lontano da temperature elevate. Se non teniamo conto di questo, e utilizziamo il prodotto a temperature più alte, ciò può generare problemi.
Il caucciù NBR (acrilonitrile butadiene) ottiene le sue forti proprietà a causa di questa miscela chimica che diventa vantaggiosa per molti lavori industriali. A causa della sua alta resistenza alle sostanze chimiche e agli oli, è uno dei materiali più comunemente utilizzati in tali applicazioni. Tuttavia, come per tutti i materiali, il caucciù NBR ha un limite di temperatura superiore. Per noi, questi limiti indicano quando utilizzare correttamente il caucciù NBR e dove viene impiegato. Se hai bisogno di conoscere il limite di temperatura, basta posizionare il caucciù NBR dove non funzionerà correttamente - e il tuo equipaggiamento pneumatico (cioè il sistema di freni ad aria) sarà sicuro per molto tempo!
Il comportamento del caucciù NBR è drasticamente influenzato dalla temperatura. Infatti, quando si utilizza a temperature sotto i -40 °C, il caucciù NBR diventa duro e perde la sua flessibilità. Se ciò accade, può creparsi o rompersi causando perdite, ecc. Analogamente, a temperature superiori a 120 °C, il caucciù NBR può indebolirsi e perdere flessibilità. Ciò significa che non sigillerà correttamente e causerà problemi. Pertanto, è fondamentale utilizzare il caucciù NBR solo all'interno del suo intervallo di temperatura compreso tra -40 °C e 120 °C in modo da garantire che il caucciù utilizzi le sue prestazioni ottimali per svolgere il proprio lavoro.
Uno dei tipi più comuni utilizzati è quello nato o realizzato con caucciù di nitrile-butadiene, la cui scelta dovrebbe basarsi sulla temperatura a cui sarà sottoposto. Cioè, se abbiamo un lavoro in cui deve occuparsi di calore estremo, dopo di che si dovrebbe selezionare il caucciù NBR per il calore per fare qualsiasi tipo di modifica in base alle nostre esigenze. Se il lavoro verrà eseguito a temperature ghiacciate, dovremmo selezionare il caucciù NBR progettato per temperature estreme bassissime. Utilizzando il tipo sbagliato di caucciù NBR, potrebbero verificarsi problemi seri e per tale ragione un'applicazione non funzionerà correttamente. Ciò può risultare in uno spreco di risorse nonché in risoluzioni di problemi successive che saranno costose e quei problemi richiederanno molto tempo.
Molte applicazioni industriali dipendono pesantemente dal caucciù NBR. Potresti averlo visto utilizzato nei motori delle automobili come cuscinetti e sigilli. I cuscinetti e i sigilli devono essere in grado di gestire il calore senza deteriorarsi. È necessario scegliere un caucciù NBR ad alta temperatura. Inoltre, il caucciù NBR viene utilizzato per sigilli e cuscinetti che si trovano generalmente anche nelle linee di pipelines e nelle fabbriche chimiche. In tali casi, il caucciù che utilizza il NBR deve resistere a temperature elevate e a sostanze chimiche. Dobbiamo selezionare un caucciù NBR progettato per queste applicazioni severe per fornire le migliori prestazioni.